Vercelli & Partners - Studio Legale
Via dei Vegerio 2/8
17100 Savona
tel: +39 019 829 996
fax: +39 019 853 855
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vercelli & Partners - Studio Legale
Via dei Vegerio 2/8
17100 Savona
tel: +39 019 829 996
fax: +39 019 853 855
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La specializzazione lavoristica ha da sempre caratterizzato lo studio Legale Vercelli. Il Diritto del Lavoro è una materia viva che risente direttamente del mutare delle condizioni del mercato, e per questo necessita di una preparazione puntuale e concreta.
Lo Studio fornisce assistenza legale ad imprese e privati per tutte le questioni inerenti il rapporto di lavoro, dalla fase negoziale del contratto alla consulenza relativa al suo svolgimento e cessazione, oltre agli aspetti retributivi, nonché legati a trasferimenti d'azienda, diritto sindacale, rapporti d'agenzia, due diligence, ristrutturazioni ed operazioni di riduzione del personale, Sicurezza sul lavoro.
Assistenza all'impresa in stato di crisi. Ristrutturazioni aziendali e finanziarie, giudiziali e non. Procedure concorsuali.
La normativa sulla privacy, non è solo un mero obbligo di legge al quale attenersi, ma uno strumento di autotutela sia per le aziende e sia per i privati cittadini. L’azienda ha l’opportunità di configurare regole e protocolli con la finalità di tutelare i dati aziendali a fronte di qualsiasi accadimento incidentale o illecito intenzionale da parte di terzi. Quando l’azienda adotta una corretta politica per la gestione della protezione dei dati il Garante della Privacy deve essere considerato un organo di tutela a fronte di illeciti trattamenti perpetrati da terzi, eventualmente anche da dipendenti. Il nuovo regolamento Europeo è in vigore dal 25 maggio 2016, ed entro 2 anni gli stati membri dovranno integrare norme specifiche di settore, e “raccordare” le attuali legislazioni nazionali con il nuovo Reg. UE. 679/2016. Il regolamento sarà definitivamente vigente dopo due anni dalla sua approvazione, ovvero nel 2018.
L’attività si rivolge ad investitori italiani e stranieri per operazioni di acquisto e di cessione immobili in Italia e all’estero.
I principali servizi offerti dallo Studio Legale in ambito Real Estate sono:
• consulenza legale acquisto immobili in Italia e all’estero
• consulenza legale cessione immobili in Italia e all’estero
• amministrazione e gestione del patrimonio immobiliare in Italia e all’estero
• diritto societario e contrattualistica
• contratti di locazione
• contrattualistica appalti e operazioni immobiliari
• consulenza diritto fiscale in Italia e all’estero
• acquisto immobili in Italia ed in Europa
• operazioni di sviluppo immobiliare
Il nostro studio si propone di assistere il cliente in tutte le fasi di studio, negoziazione, redazione e revisione di contratti, sia tipici che aticipici, a livello nazionale ed internazionale.
La continua evoluzione dell’apparato normativo rende necessaria l’assistenza di un avvocato specializzato, al fine consigliare al Cliente la soluzione pratica più efficace al proprio problema.
Lo Studio fornisce assistenza legale per i seguenti tipi di contratto:
• contratti preliminari e definitivi di compravendita
• contratti di agenzia
• contratti di mediazione
• contratti di locazione ad uso abitativo
• contratti di locazione ad uso commerciale
• contratti di comodato
• contratto di prestazione di opera
• scritture private in generale
• promesse di pagamento e riconoscimento di debito
• contratti di appalto
• contratti di leasing
• contratti di vendita e garanzia
• contratti in genere.
Il diritto di famiglia, delle persone, e delle successioni, previsto nei libri primo e secondo del codice civile, comprende l’insieme delle norme che hanno per oggetto lo status familiare e i relativi rapporti giuridici che si riferiscono alle persone che costituiscono la famiglia, nonché il trasferimento di determinati diritti e rapporti giuridici da un soggetto ad un altro, per atto tra vivi o mortis causa.
Le relazioni che sorgono in tale ambito presentano caratteri del tutto peculiari in quanto permeate spesso di una forte connotazione emotiva, che rende necessario un approccio particolare anche dal punto di vista personale ai problemi proposti, oltre che necessariamente tecnico.
In tale contesto lo studio si occupa di:
• Procedimenti di separazione personale dei coniugi e di divorzio; revisione delle condizioni di separazione e di divorzio; affidamento e mantenimento dei figli; accordi tra coniugi in ordine al patrimonio familiare (fondo familiare, separazione dei beni, comunione convenzionale); divisione dei beni in comunione legale; ordini di protezione contro gli abusi familiari; stalking.
• Procedure di adozione nazionale e internazionale; istanze al Giudice Tutelare per acquisti a favore di minori; tutela relazioni parentali del minore - diritto di visita.
• Amministrazioni di sostegno; tutele; annullamento atti e contratti conclusi da soggetti incapaci; richiesta alimenti; procedure di cambio nome e cognome; procedure in materia di richiesta di cittadinanza; risarcimento danni endofamiliari; testamento biologico.
• Testamento, testamento olografo, divisioni ereditarie, accettazione di eredità con beneficio di inventario, impugnazione testamenti, donazioni.
Lo studio nell’ambito del diritto civile c.d. "ordinario" tratta questioni e problematiche riguardanti la proprietà e i diritti reali, come le servitù o l'usufrutto, le distanze legali tra costruzioni, i confini, l'usucapione, la comunione e il condominio, oltre a quelle che attengono più da vicino alla sfera personale e della capacità di agire degli individui, quali l'interdizione e l'amministrazione di sostegno, oltre che responsabilità civile contrattuale ed extracontrattuale, la cui nozione giuridica molto ampia racchiude in sé ipotesi e fattispecie eterogenee.
Menzione specifica va fatta per la responsabilità medica che riguarda i danni cagionati ai pazienti da errori od omissioni dei sanitari.
La riforma Gelli: la legge 24 dell'8 marzo 2017 ha introdotto significative modifiche in tema di responsabilità medica sia perchè ha escluso la responsabilità penale dei medici per imperizia laddove dimostrino di essersi attenuti alle linee guida validate e pubblicate online dall'Istituto superiore di sanità, sia perchè in sede civile i medici che operano a qualsiasi titolo presso una struttura sanitaria saranno responsabili per colpa ai sensi dell'art. 2043 del codice civile mentre le strutture sanitarie risponderanno solo per responsabilità contrattuale.
Lo studio si occupa altresì di Diritto di famiglia, delle persone e delle successioni:
• acquisto di eredità
• azioni di petizione ereditaria, accettazione dell'eredità con beneficio di inventario, rinuncia all'eredità, collazione
• procedure di separazione e divorzi (consensuali e giudiziali)
• casi di interdizione o inabilitazione giudiziarie, di interdizione legale, genitorialità e figli, garanzie di mantenimento.
Il diritto delle assicurazioni pervade e sottende pressoché ogni aspetto delle attività economiche, dagli appalti di opere, ai contratti bancari e finanziari; è legato al diritto al diritto dei trasporti e alla della responsabilità civile, cosi come al diritto previdenziale, al diritto di famiglia ed a quello delle successioni.
Lo studio offre assistenza in tutti i rami complessi del diritto delle assicurazioni: dai rischi tipici del settore trasporti (danni a merci trasportate, corpi e macchine e responsabilità civile vettoriale) ai rami elementari, alla responsabilità civile e professionale, nonché alla R.C.A..
Tale assistenza coinvolge sia la prestazione di pareri per la predisposizione di condizioni generali di contratti di assicurazione sia la gestione dei sinistri in fase pre-contenziosa ed in fase contenziosa.
Lo Studio è dotato di professionisti con competenza specialistica nel settore finanziario. Lo Studio gestisce anche i contenziosi nel settore dei servizi di investimento, degli strumenti finanziari derivati, delle società quotate nei mercati regolamentati, nonchè del diritto bancario in senso stretto. Nel medesimo ambito lo Studio opera altresì nella consulenza nella ristrutturazione dei debiti e operazioni di riorganizzazione finanziaria.
TIPOLOGIE DI CONTRATTI BANCARI INTERESSATI
• Conti correnti e aperture di credito
• Leasing di varie tipologie
• Finanziamenti ordinari, mutui ipotecari e fondiari
• Contratti derivati
ESEMPI DI ANOMALIE BANCARIE
• Assenza di forma scritta dei contratti bancari o insufficienza del contenuto dei contratti
• Applicazione di anatocismo (interessi su interessi)
• Applicazione di commissioni di massimo scoperto oppure di commissioni di affidamento e sconfinamento non dovute
• Mancata pattuizione di interessi ultralegali e clausole uso piazza
• Indeterminatezza dei tassi d’interesse (con riduzione a interesse legale)
• Superamento dei limiti di finanziabilità nei mutui
SERVIZI OFFERTI
• Analisi dei contratti bancari e approfondito parere legale scritto sulle possibilità di negoziare il debito
• Eventuale relazione tecnica a supporto dell’analisi legale
• Negoziazione con le banche / lettere di diffida
• Eventuale mediazione finalizzata alla conciliazione
• Eventuale causa legale
Per l’attività in tema di analisi dei contratti bancari e ristrutturazione del debito, lo studio si avvale della collaborazione di uno tra i più noti professionisti del settore, specializzato nella specifica materia e fra i massimi esperti italiani in diritto bancario nonché componente dell’Arbitro Bancario Finanziario nel collegio di Milano (su nomina di Banca d’Italia).
Per la redazione di eventuali perizie econometriche, lo studio Vercelli collabora con alcuni dei più qualificati consulenti operanti sul mercato, selezionati anche in relazione alla tipologia di contestazione e alla collocazione geografica delle società clienti.
I professionisti dello studio possono rappresentare i propri assistiti in tutte le tipologie di controversie che possono sorgere in ambito marittimo; in particolare in caso di sinistri marittimi, urto di navi, danni derivanti da perdita o avaria del carico e da ritardo, problematiche di natura assicurativa, danni ad infrastrutture portuali, lesioni personali e danni a bagagli nel trasporto marittimo di persone, inquinamento ambientale.
Lo studio presta, altresì, attività di assistenza nelle procedure per il sequestro e il dissequestro delle navi, ed imbarcazioni, in quelle esecutive.
Lo Studio presta assistenza in ogni fase, stato e grado del procedimento penale. L’attività professionale comprende l’esame e lo studio degli atti, la ricerca e la selezione dei documenti, l’investigazione difensiva, le consultazioni con il Cliente, con eventuali colleghi e consulenti tecnici, i colloqui in carcere, la definizione della strategia e la partecipazione alle udienze innanzi a tutte le Autorità Giudiziarie.
Lo Studio provvede inoltre alla redazione di denunce-querele, nonché alla predisposizione di atti di opposizione, memorie difensive, istanze, atti di costituzione di parte civile, richieste di citazione del responsabile civile, mezzi di impugnazione. L’attività professionale copre l’intero procedimento penale, dalla fase delle indagini preliminari a quella processuale, nei diversi gradi di giudizio, fino all’eventuale esecuzione penale e al giudizio di sorveglianza.
-Dlgs 231/01
Nel 2001, in attuazione ad obblighi internazionali e comunitari, è stata introdotta nel nostro Stato la responsabilità amministrativa degli enti.
Si tratta di una peculiare forma di responsabilità giuridica che ha natura sostanzialmente penale. Sorge in dipendenza di un fatto-reato e viene accertata all'interno di un processo penale.
A causa del verificarsi del reato al suo interno, l'organizzazione può essere condannata a sanzioni pecuniarie e interdittive, salvo che si sia adottato un modello organizzativo idoneo a prevenire i reati.
La Corte di Cassazione, in numerose pronunce ha affermato che: ad onta del "nomen iuris", la nuova responsabilità, nominalmente amministrativa, dissimula la sua natura sostanzialmente penale; forse sottaciuta per non aprire delicati conflitti con i dogmi personalistici dell'imputazione criminale, di rango costituzionale. (Cass. pen., sez. II, 20 dicembre 2005, n. 3615).
E' bene sottolineare come si tratti di una responsabilità totalmente autonoma da quella dell'autore del reato presupposto. L'art. 8 del Decreto 231/2001 stabilisce infatti che la responsabilità dell'ente sussiste anche quando l'autore del reato non è stato identificato o non è imputabile, nonché se il reato si estingue per una causa diversa dall'amnistia.
I vantaggi di un efficacie modello di gestione e controllo:
• Evitare l’applicazione delle sanzioni pecuniarie o interdittive
• Ridurre il rischio di illeciti
• Ridurre la possibilità di esclusione da appalti e subappalti pubblici
• Tutelare l’investimento dei soci e degli azionisti in relazione al danno economico dovuto all’attuazione dei reati di cui sopra
• Aumentare il vantaggio competitivo dell’azienda basando la policy su principi di integrità etica.
Lo Studio Legale Vercelli viene fondato nel 1969 dall'Avvocato Guido Vercelli.
Nel 2002 viene costituito lo studio associato Vercelli & Partners, i cui soci fondatori sono gli Avv.ti Gabriele e Dino Vercelli, oltre all'Avv. Guido Vercelli (1942 - 2005), socio promotore e componente, fino alla data della prematura scomparsa. L’attività si fonda da sempre sui precetti e sugli insegnamenti dell’avv. Guido Vercelli, che hanno tracciato sin dall’origine, la filosofia e l’approccio metodologico al lavoro. L'esperienza maturata, in quasi mezzo secolo di attività, si traduce in un patrimonio di conoscenza ed esperienza, che rendono oggi lo studio affidabile in ogni situazione.
Lo struttura si compone, oltre ai soci, anche di collaboratori e consulenti esterni, nonché di un efficiente segreteria e di una rete di qualificati corrispondenti presenti sull'intero territorio nazionale.
Il tratto comune a tutti i componenti dello studio è l'elevata qualificazione e specializzazione, e ciò che oggi lo caratterizza è la sinergia creata fra avvocati esperti in differenti settori. Lo Studio è infatti in grado di offrire al cliente un'assistenza legale altamente specializzata grazie alla divisione i dipartimenti interni specializzati ciascuno in una specifica materia.
Vercelli & Partners collabora con alcuni tra i più noti professionisti del panorama nazionale, e svolge, la propria attività a favore a titolo esemplificativo, di compagnie di assicurazioni, porti, banche, associazioni di categoria o con primarie società, anche multinazionali, nel settore del diritto civile- responsabilità civile ed infortunistica, contrattualistica e diritto dei consumatori - diritto marittimo e diritto del lavoro.
Tuttavia, la specializzazione dei professionisti, e la divisione in dipartimenti, mirata come detto a garantire una specifica conoscenza nella singola materia, permette allo studio di offrire la propria competenza ed il proprio lavoro, anche a problematiche non necessariamente legate al mondo aziendale.
Lo Studio Legale Vercelli & Partners, ha collaborato, e continua a collaborare con alcune importanti realtà grazie anche alla presenza ramificata sul territorio, e ad una rete di qualificati corrispondenti presenti sull'intero territorio nazionale; inoltre è stato promotore di eventi formativi e di approfondimento presso l’Unione Industriali di Savona e di Milano sulle novità legislative di maggiore interesse.
Lo studio ha collaborato per molti anni a livello confederale con i sindacati maggiormente rappresentativi, prima di intraprendere la collaborazione con Confindustria, facendosi promotore di alcuni importanti casi a livello nazionale, soprattutto nel settore del pubblico impiego.
Lo studio ha sedi in:
Savona: Corso Italia n. 10/9
Genova: Galleria Mazzini n. 7/10
Milano: Via Bergamo n. 12/19
Torino: Via Asinari di Bernezzo n. 58